
CRAZY NOI RUN 6.0
GRUPPO / ASSOCIAZIONE
CIRCOLO NOI CENTRO GIOVANILE DOSSOBUONO
COMUNE
Villafranca Di Verona
AMBITO DI INTERVENTO
Ludica
IMPORTO
€ 750
INNOVATITIVA'
- Evento unico nel territorio veronese
- Promozione dell’ambiente
- Cooperazione tra giovani e associazioni
IN COSA CONSISTE IL PROGETTO?
La Crazy NOI Run 6.0, energia divertente e positiva allo stato puro, intende promuovere una vita sana e sportiva. Il progetto consiste in una vera e propria Color Run, le famose corse non competitive in cui i partecipanti, oltre a fare del sano movimento, si divertono colorandosi nelle maniere più diverse. La differenza dalla classica Color Run consiste nella location: questa corsa non si svolgerà in una grande città ma si svolgerà in campagna. La nostra corsa non ha né vincitori né vinti e non ci saranno tempi ufficiali per concluderla. L’assenza di agonismo permette ai partecipanti di non puntare solo sulla meta e al traguardo finale ma di godersi il momento e l’intera giornata, correndo all’aria aperta, tra campagna e sentieri poco conosciuti. Ci aiuteranno nell’organizzazione dell’evento associazioni del paese come Circolo Noi, Aido, Fidas, Gruppo marciatori e Scout.
A CHI E' RIVOLTO?
La Color Run, iniziativa aperta a chiunque abbia voglia di muoversi e colorarsi, è un evento dedicato principalmente ai giovani che si possono rendere molto utili anche sotto il profilo organizzativo e promozionale. La corsa, infatti, è fattibile per chiunque, i percorsi sono adatti anche per famiglie con bambini che vorranno partecipare.
VUOI SAPERE CHI SI NASCONDE DIETRO QUESTA INIZIATIVA?
Il centro giovanile Noi Dossobuono è una libera associazione che sorge per volontà dei cittadini, i quali condividendo una visione cristiana della vita, integrano in comune la propria personalità, promuovono tutte quelle attività culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale, assistenziale, turistica, ricreativa e di formazione extrascolastica della persona che ritengono utili alla costituzione di una società fondata sul pluralismo e sulla gestione sociale di tutte le istanze dell’educazione permanente, valorizzando il volontariato e la cultura della solidarietà. Al centro di tutto stanno la promozione della persona e i valori, cui tutte le attività devono conformarsi.