
MAGARI - MALGA BIANCARI
GRUPPO / ASSOCIAZIONE
Associazione MultiTraccia
COMUNE
San Pietro in Cariano
AMBITO DI INTERVENTO
Culturale
IMPORTO
€ 1.350
INNOVATITIVA'
- Responsabilizzazione dei giovani organizzatori
- Partecipazione dei giovani su adesione volontaria e consapevole
- Le idee dei giovani come punto di partenza per la creazione dell’evento
IN COSA CONSISTE IL PROGETTO?
L'Associazione culturale MultiTraccia propone con questo progetto la realizzazione di un evento culturale artistico e musicale nel contesto naturalistico e paesaggistico di Malga Biancari, in località Girotto nel Comune di Marano di Valpolicella. Malga Biancari è stata individuata quale luogo privilegiato per l'evento, in quanto gode di qualità paesaggistiche che possono fungere da catalizzatore di idee e azioni in sintonia con il contesto. L’evento vuole essere contenitore di arte e cultura, nel quale giovani volontari, interni ed esterni all’associazione, possano inserire le proprie passioni e le proprie idee. Musicisti, performance artistiche e laboratori saranno individuati dai giovani che aderiranno al progetto, andando così a creare un evento che sia il frutto delle passioni e delle idee dei partecipanti. In questa ottica l'evento non è fine a sé stesso ma è il risultato di un processo di costruzione di reti relazionali volte ad aumentare la partecipazione giovanile e lo spirito comunitario.
A CHI E' RIVOLTO?
Oltre i giovani direttamente coinvolti nel progetto, tra i destinatari rientreranno tutti coloro che parteciperanno come pubblico, la comunità locale, gli enti e le organizzazioni coinvolte.
Destinataria delle azioni del progetto sarà la rete stessa delle relazioni del territorio e della Valpolicella. Non ultimi saranno destinatari anche gli artisti, fortemente colpiti dalle circostanze dell’emergenza sanitaria, che verranno scelti privilegiando il bacino artistico e culturale del veronese.
VUOI SAPERE CHI SI NASCONDE DIETRO QUESTA INIZIATIVA?
L’Associazione culturale MultiTraccia favorisce il dialogo e la collaborazione con associazioni ed enti locali per la promozione di progetti culturali, sociali, di valorizzazione del territorio, arte, musica e bellezza. L’associazione non ha finalità di lucro e per adempiere agli scopi statutari svolge attività artistico-culturali nel territorio della Valpolicella in provincia di Verona. Fondata nel 2014 è formata da un gruppo di ragazzi under 30 che riflette, condivide e si confronta su valori e obiettivi al fine di mettersi a disposizione della comunità in modo serio e trasparente.
MultiTraccia, fin dalla sua formazione, ha proposto nel territorio della Valpolicella eventi culturali che fossero, prima ancora che momenti di divertimento per i partecipanti, occasioni per la cittadinanza di mettersi in gioco e partecipare alla realizzazione degli eventi stessi.
Tra le principali attività svolte vi sono laboratori di riciclo creativo e organizzazione di eventi per la promozione di collaborazioni relazionali di tipo comunitario che aumentino la partecipazione societaria nella costruzione del bene comune. Il tutto è reso possibile attraverso progetti di artecipazione e integrazione dei cittadini che attraverso la conoscenza reciproca e il dialogo, mirano a rafforzare la coesione sociale attraverso la costruzione di un’idea di convivenza nella quale la differenza sia considerata arricchimento per la comunità d’appartenenza.