OBIETTIVI:
- Offrire nuovi percorsi ai preadolescenti;
- Sviluppare un luogo per contrastare le cause che portano alla dispersione/abbandono scolastico;
- Coinvolgere la scuola e il territorio come alleati con i minori per lo sviluppo di un ambiente pro-attivo e di benessere (scolastico e extra-scolastico);
- Lo studente si pone come attore principale nel proprio percorso formativo, portatore di competenze, passioni e sogni da esso imprescindibili, contribuendo al cambiamento del contesto in cui vive;
L’IMPRESA:
Impresa simulata nata nel 2014 sostenuta interamente all’amministrazione come buona pratica innovativa.
La mission dell’impresa è contribuire al benessere degli studenti a scuola.
Gli obiettivi dell’impresa simulata sono:
-insegnare tramite esperienza diretta ai ragazzi coinvolti come si costruisce nella pratica un’impresa di tipo cooperativo
-costruire la cooperativa con i relativi organi organizzativi
-promuovere il lavoro di gruppo e stimolare le competenze dei membri
-combattere la dispersione scolastica
-trovare e valutare progetti per perseguire la mission della cooperativa
-sperimentarsi tramite l’attività pratica
-creare rete nella scuola e con altri enti pubblici e privati per promuovere il benessere della comunità.
Le modalità di sviluppo della cooperativa sono:
-Percorso di costruzione della cooperativa scolastica (scuola)
-Laboratorio cooperativo (extra-scuola)
-Attività sul territorio
I ragazzi nei mesi di attività hanno sviluppato autonomia nel metodo decisionale e maggior cognizione di concretezza e realtà. Hanno inoltre acquisito abilità pratiche manuali, di problem solving, organizzative e relazionali.
Tra le attività svolte possiamo citare:
-realizzazione prodotti da vendere al mercatino di Pezza (Marano di Valpolicella);
-realizzazione di alfabetiere in legno per il laboratorio di lingua italiana per donne straniere;
organizzazione festa di Carnevale della scuola.
COMPOSIZIONE CDA 2019/2020:
STAFF OPERATIVO:
Educatori Hermete: Omar Girardi e Lisa Ceravolo (omargirardi@hermete.it)
Educatore territoriale: Davide Benedetti (benedetti@davide.it)
Professoressa: Elisabetta Fiorato
Questionario Partecipanti
Seguici su @instagram #piantounapiantavr
[insta-gallery id="1"]