OBIETTIVI:
- Proseguire con il lavoro iniziato dalla cooperativa dell’anno precedente;
- Sviluppare un luogo per contrastare le cause che portano alla dispersione/abbandono scolastico;
- Coinvolgere la scuola e il territorio come alleati con i minori per lo sviluppo di un ambiente pro-attivo e di benessere (scolastico e extra-scolastico);
- Lo studente si pone come attore principale nel proprio percorso formativo, portatore di competenze, passioni e sogni da esso imprescindibili, contribuendo al cambiamento del contesto in cui vive.
L'IMPRESA:
La Cooperativa Scolastica ha effettuato un “passaggio di consegne”: i ragazzi della cooperativa hanno preso in consegna il lavoro dei loro colleghi dell’anno precedente e stanno portando a termine il lavoro iniziato.
I ragazzi hanno incontrato delle difficoltà nel svolgere le attività a causa delle normative Covid-19 che imponevano alla scuola la didattica a distanza ma, nonostante questo, non si sono persi d’animo e con incontri pomeridiani (in presenza quando si poteva e online quando non si poteva) hanno iniziato il percorso di Simulcoop.
Ogni cooperativa viene seguita da un team di educatori di Hermete e del Comune che insieme ai ragazzi cerca di rispondere alle loro esigenze, fargli scoprire le proprie competenze e partecipare alla crescita dell’ambiente scolastico ed extra scolastico.
Il percorso della cooperativa è iniziato con un brainstorming sui desideri dei ragazzi, la conoscenza delle loro competenze e dei loro talenti. Successivamente si è passati alla conoscenza di “Business Canva” e poi, finito questo percorso formativo, alla istituzione della Cooperativa Scolastica e alle nomine del CDA.
La Cooperativa “DemWood” svolge prevalentemente laboratori di falegnameria; oltre a questo i ragazzi hanno espresso il desiderio di creare un evento al castello di Villafranca aperto alla comunità.
Il gruppo di ragazzi è esplosivo e gli educatori cercano di incanalare questa energia positiva nei laboratori della cooperativa: i soci hanno imparato a lavorare in gruppo e a dividersi i ruoli e compiti, un insegnamento importante da applicare a scuola e al di fuori di essa.
STAFF OPERATIVO:
Educatori Hermete: Anna Falezza e Matteo Sposito (annafalezza@hermete.it)
Educatori territoriali: Elisa Cordioli e Valentina Costa (politiche.giovanili@comune.villafranca.vr.it)
Professore di riferimento: Luigi Franchini
CDA
- Alessandro Balduini: Presidente
- Tommaso Massella: Vicepresidente
- Rachele Gaspari: Segretaria
- Chiara Mazzi: Contabile
- Riccardo Merzi: Responsabile comunicazione
- Riccardo Moretti: Responsabile comunicazione
Questionario Partecipanti
Seguici su @instagram #piantounapiantavr
[insta-gallery id="1"]