COSA PREVEDE IL PROGETTO 2020/2021:
Nonostante il COVID la cooperazione non si ferma.
OBIETTIVO DI PROGETTO 2020/2021:
L’obiettivo è quello di preparare le nuove generazioni a vivere e lavorare insieme; questo strumento infatti sviluppa fra i giovani la solidarietà, educa alla partecipazione democratica e all'accettazione dei diversi, all'assunzione di responsabilità personali e collegiali, alla gestione e al controllo dei vari progetti.
L’IMPRESA 2020/2021
La mission dell’impresa è la promozione del benessere, partecipazione alla dimensione comunitaria della scuola e sviluppo del principio di reciprocità.
Gli obiettivi dell’impresa simulata sono:
- Pianificazione ed avvio di almeno un'attività da svolgere il pomeriggio con i soci della Cooperativa;
- Organizzazione di almeno un evento a favore di tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado (ad es. festa di Carnevale);
- Realizzazione di almeno una collaborazione con enti esterni alla scuola (ad es. Ballo di Fine Anno);
Le modalità di sviluppo della cooperativa sono:
- Percorso di costruzione della cooperativa scolastica (scuola)
Laboratorio cooperativo (extra-scuola)
ESPERIENZA 2020/2021:
PROGETTO 2020 - 2021
COMPOSIZIONE CDA 2020/2021:
Da definire
SLIDESHOW FOTO 2020/2021:
PROGETTO 2020 - 2021
STAFF OPERATIVO:
Lisa Ceravolo - (Hermete)
Rachele Andreoli - rachele_andreoli@comunenegrar.it (comune)
Professori da definire - (scuola)
DOWNLOAD PROGETTO
Nota tecnica: ogni progetto presentato è una traccia del percorso. Saranno gli studenti soci dell’impresa simulata a decidere l’impostazione, gli obiettivi specifici e le azioni da portare in campo. Pertanto le linee presentate in fase progettuale da Comune e Scuola potranno subire variazioni da parte dell’impresa nascente.
Questionario Partecipanti
Seguici su @instagram #piantounapiantavr
[insta-gallery id="1"]